an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Cancellazione CRIF

Cancellazione da CRIF, Experian e Altri Sistemi di Segnalazione

Torna ad avere accesso al credito, ripulisci la tua reputazione finanziaria.

Essere segnalati in CRIF o in altri sistemi di informazione creditizia può sembrare un dettaglio burocratico, ma ha un impatto concreto e spesso pesante sulla vita quotidiana. Chi è segnalato come “cattivo pagatore” si trova quasi sempre impossibilitato ad accedere a nuovi finanziamenti, mutui, carte di credito o anche semplici dilazioni di pagamento. In molti casi, si viene rifiutati automaticamente, senza nemmeno sapere il perché.

La buona notizia è che le segnalazioni non sono eterne. In base alla legge, ogni posizione ha una durata massima di conservazione nei sistemi come CRIF, Experian, CTC, Assilea e simili. Una volta superato quel termine, il dato va automaticamente cancellato. Tuttavia, nella realtà questo non sempre accade.

Capita spesso che le segnalazioni restino presenti anche dopo la scadenza, o che siano inserite in modo scorretto: per importi pagati in ritardo ma regolarizzati, per debiti saldati da tempo, o addirittura per errori del sistema. In questi casi, è possibile intervenire in modo formale e legale per ottenere la cancellazione anticipata o correttiva.

Il nostro team si occupa di:

  • verificare lo stato delle segnalazioni con accessi diretti alle banche dati,

  • analizzare i presupposti legali per richiederne la cancellazione,

  • redigere le richieste ufficiali verso CRIF o altri enti,

  • eventualmente avviare azioni legali in caso di diniego o silenzio.

Ogni situazione è diversa, e per questo offriamo una consulenza iniziale gratuita per analizzare il tuo caso specifico. In molti casi, in pochi mesi è possibile ottenere la rimozione dei dati negativi e recuperare la propria reputazione finanziaria.

Domande Frequenti

Le segnalazioni restano per sempre?

No. Ogni tipo di segnalazione ha una scadenza precisa, prevista dal Garante della Privacy. In generale, una segnalazione per un ritardo viene conservata per 12–24 mesi, mentre per una morosità grave fino a 36 mesi dal saldo. Dopo questi termini, il dato va rimosso.

E se la segnalazione è sbagliata o vecchia ma ancora attiva?

In quel caso possiamo richiedere formalmente la cancellazione, sia per errori sia per dati ormai scaduti. Se l’ente rifiuta senza motivo, possiamo agire in via legale.

Quanto tempo serve per ottenere la cancellazione?

In media tra i 30 e i 90 giorni, a seconda della complessità del caso e dei tempi di risposta degli enti coinvolti. Noi seguiamo tutto il processo per te.

Come posso sapere se sono segnalato?
Possiamo richiedere per te l’accesso ai tuoi dati creditizi (CRIF, Experian, CTC, ecc.) tramite procedura ufficiale. In pochi giorni avrai un report dettagliato della tua situazione.

Cancellazione CRIF

Compila il Calendly per fissare un'appuntamento con un nostro esperto. Per qualsiasi dubbio contattaci tramite l'icona di Whatsapp.