an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Saldo e Stralcio

Rinegoziazione e Saldo & Stralcio dei Debiti

A volte si arriva a un punto in cui le rate dei finanziamenti diventano impossibili da sostenere. Mutui, prestiti personali, cessioni del quinto, carte revolving... possono sommarsi e trasformarsi in un peso che mette in difficoltà non solo il bilancio familiare, ma anche la serenità quotidiana.

Quello che molti non sanno è che esistono strumenti legali perfettamente validi per gestire queste situazioni prima che degenerino. Due di questi sono la rinegoziazione e il saldo e stralcio.

La rinegoziazione è un processo attraverso cui si può chiedere alla banca o alla finanziaria di modificare i termini del contratto già in essere. Non si tratta di una scorciatoia, ma di una vera e propria possibilità prevista dalla legge: si può allungare la durata del finanziamento, abbassare l’importo delle rate, o in alcuni casi ottenere una sospensione temporanea dei pagamenti. È una soluzione ideale per chi vuole continuare a pagare, ma ha bisogno di condizioni più equilibrate.

Il saldo e stralcio, invece, si rivolge soprattutto a chi è già in una situazione compromessa: rate non pagate da mesi, segnalazioni in CRIF, pressioni da parte delle società di recupero crediti. In questi casi, è possibile avviare una trattativa per chiudere il debito pagando solo una parte dell'importo residuo, a fronte di una liberatoria ufficiale che certifica l’estinzione definitiva della posizione.

In entrambi i casi, è fondamentale non affrontare tutto da soli. Serve competenza legale, capacità di trattativa, conoscenza delle norme e dei comportamenti delle controparti. Per questo motivo mettiamo a disposizione un team specializzato in tutela debitoria, che ti accompagna in ogni fase del percorso: dall’analisi della tua situazione, alla proposta, fino all’accordo scritto con banche o finanziarie.

Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a uscire da una situazione che sembra senza via d’uscita, riportandoti stabilità e respiro. Lo facciamo in modo concreto, professionale e nel totale rispetto della legge.

Domande Frequenti

È davvero possibile abbassare una rata o pagare meno del debito?

Sì. La legge prevede strumenti per intervenire quando il debito non è più sostenibile. È possibile ottenere una rinegoziazione oppure chiudere il debito con un saldo e stralcio, pagando una parte dell’importo e ricevendo una liberatoria.

Rinegoziazione e saldo e stralcio sono la stessa cosa?

No. La rinegoziazione modifica le condizioni di un contratto ancora attivo. Il saldo e stralcio è una trattativa per chiudere definitivamente un debito già in difficoltà, con un pagamento ridotto rispetto al totale.

Serve un avvocato per fare queste pratiche?

Sì, e soprattutto serve esperienza. Una trattativa fatta male può compromettere il risultato. Per questo ti affianchiamo con professionisti esperti che sanno come parlare con banche, finanziarie e recupero crediti.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un accordo?

Dipende dalla situazione e dalla disponibilità della controparte. In genere, una trattativa ben gestita può portare risultati concreti in poche settimane o pochi mesi.

Come faccio a sapere se la mia situazione è gestibile?
Ti basta contattarci. Il primo passo è una consulenza gratuita e senza impegno, in cui analizziamo insieme la tua posizione e ti indichiamo il percorso più adatto.

Saldo e Stralcio

Compila il Calendly per fissare un'appuntamento con un nostro esperto. Per qualsiasi dubbio contattaci tramite l'icona di Whatsapp.